Da Bergolo si prende la via dei boschi puntando verso Levice. Si presti soltanto attenzione quando ad un certo punto occorre imboccare un sentiero che si arrampica ripidamente in salita in direzione sud-est. Giunti in cima, il sentiero prosegue in mezzo al verde per congiugersi qualche chilometro più avanti con la Provinciale che porta a Prunetto. In lontananza si scorge già il complesso del castello Scarampi, bellissimo e praticamente intatto, che comprende anche il Santuario della Madonna del Carmine. Arrivati sul posto ci si rende conto della bellezza straordinaria di questo luogo circondato da grandi prati verdissimi dal sapore vagamente scozzese. Qui la sosta è d’obbligo, e caldamente consigliata è la visita sia al castello che al Santuario, che rimangono aperti al pubblico la domenica.
Da una meraviglia all’altra: una volta lasciata Prunetto e i suoi gioielli medievali, sulla strada per Gottasecca ci si addentra in un bosco che pare incantato. E’ il bosco dei faggi, che immerso in un’atmosfera fiabesca, evoca la presenza di fate e folletti lungo tutto il suo percorso. Soltanto la successiva asfaltata per Gottasecca riporta nuovamente alla realtà, quando ormai ci si ritrova prossimi al traguardo di questa quarta tappa di cammino.
Attenzione: la descrizione del percorso è soltanto una descrizione generale che necessita l’utilizzo di una traccia GPS integrata dalla cartografia tradizionale
Highlights:
- Il castello di Prunetto
- Il Santuario della Madonna del Carmine
- Il bosco dei faggi
SCHEDA TECNICA
Lunghezza: 16,6 Km
Difficoltà: MODERATA
Dislivello salita: 613 m
Dislivello discesa: 527 m
Fondo: prevalentemente sterrato
Cartografia consigliata: N.18 scala 1:50.000 IGC
DOVE MANGIARE
ristorante ‘Igloo dell’Alta Langa’
Via Trento Trieste, 5
Gottasecca (CN)
Cell. 349 8469758
www.facebook.com/igloodellaltalanga
DOVE DORMIRE
Nei bungalow del parco del castello
ATTENZIONE! I bungalow saranno di nuovo agibili soltanto a partire dal prossimo anno!
Per quest’anno si consiglia di anticipare la tappa a Prunetto e di proseguire per Cengio il giorno successivo. Si avverte però che da Prunetto a Cengio sono circa 24 chilometri e che la tappa risulta pertanto piuttosto impegnativa. I più allenati potranno comunque provare a raggiungere lo stesso Millesimo come da ruolino di marcia, in quanto gli ultimi 4 chilometri che separano le due località sono perfettamente in piano.
La sistemazione consigliata a Prunetto si trova lungo il percorso in posizione privilegiata immediatamente sotto il castello:
Locanda del Borgo
Borgata Castello, 5
Prunetto (CN)
Cell. 333 5893791 Marlene, per lingua italiana
Cell. 346 2252626 Ester Rigamonte, per lingua inglese
Coloro che desiderano usufruire del ristorante (vegetariano) sono pregati di prenotare in anticipo.
Per quanto riguarda invece la sistemazione a Cengio, su internet si trovano facilmente diverse possibilità.
Note
Per maggiori informazioni circa le visite guidate al Santuario e al castello, contattare il Comune di Prunetto al numero 0174 99113
Ritornare a Castagnole Lanze
Un eventuale rientro a Castagnole Lanze è possibile con il servizio autobus di Gelosobus
Gottasecca -> Cortemilia (linea Savona – Cortemilia – Canelli – Asti)
Cortemilia -> Alba (linea Cortemilia – Alba)
Alba -> Castagnole Lanze (linea Cavallermaggiore – Alba – Asti)